Cos'è margherita di danimarca?
Margherita II di Danimarca
Margherita II (Margrethe Alexandrine Þórhildur Ingrid; Copenaghen, 16 aprile 1940) è l'attuale regina di Danimarca e capo di Stato. È salita al trono il 14 gennaio 1972, alla morte di suo padre, Federico IX.
Vita e Formazione:
- Nascita e Famiglia: Nata principessa ereditaria, la sua ascensione al trono fu resa possibile da un emendamento costituzionale nel 1953 che permise alle donne di ereditare il trono danese, in assenza di eredi maschi. Figlia di Federico%20IX e Ingrid di Svezia.
- Educazione: Ha studiato archeologia all'Università di Cambridge, scienze politiche all'Università di Aarhus e alla Sorbona, e ha frequentato la London School of Economics. Questa formazione accademica le ha fornito una solida base per le sue responsabilità reali.
Regno:
- Ascesa al Trono: Ha assunto il ruolo di regina alla morte del padre nel 1972.
- Ruolo e Funzioni: Il suo ruolo è principalmente cerimoniale. Rappresenta la Danimarca all'estero, ratifica le leggi approvate dal Parlamento danese (Folketing) e partecipa a eventi e celebrazioni nazionali. Sebbene il suo potere politico sia limitato, ha un ruolo importante come simbolo di unità e identità nazionale.
- Popolarità: È generalmente molto popolare tra i danesi.
Interessi e Talenti:
- Arte: È una talentuosa artista e ha lavorato come scenografa e costumista per il Royal Danish Ballet e per film. Ha anche illustrato libri, tra cui un'edizione danese de "Il Signore degli Anelli" con lo pseudonimo di Ingahild Grathmer.
- Lingue: Parla correntemente danese, francese, inglese, svedese e tedesco.
Vita Privata:
- Matrimonio e Famiglia: Sposata con il principe Henrik di Danimarca (nato Henri de Laborde de Monpezat) fino alla sua morte nel 2018. Hanno due figli:
- Federico, Principe ereditario di Danimarca
- Gioacchino di Danimarca.
Controversie:
- Come ogni figura pubblica, la regina Margherita ha affrontato alcune controversie, spesso legate a decisioni familiari o a opinioni espresse su questioni sociali. Tuttavia, queste controversie non hanno scalfito significativamente la sua popolarità generale.
Margherita II rimane una figura importante nella storia e nella cultura danese, simbolo di continuità e tradizione in un mondo in continua evoluzione.